Il Broker Assicurativo è più di un intermediario indipendente, è un consulente assicurativo qualificato.
Il Broker opera nell'interesse esclusivo del Cliente, in favore del quale si impegna a reperire presso il mercato nazionale ed estero le soluzioni assicurative più convenienti dal punto di vista economico e più adatte a soddisfare le sue esigenze.
UN BROKER PROVVEDE AD AFFIANCARE I PROPRI CLIENTI
LE GARANZIE SUL SERVIZIO DEI BROKERS
L'esercizio dell'attività di mediazione assicurativa in Italia è sottoposta al Codice Civile Artt. 1754 e seguenti ed alla legge n. 792 del 26/11/84 (legge istitutiva dell'Albo dei broker di Assicurazioni) nonché alla vigilanza dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo ISVAP.
Nell'Albo dei Broker di Assicurazioni possono iscriversi coloro che possiedono particolari requisiti tra cui:
Il broker deve versare annualmente un contributo per il Fondo di Garanzia che ha lo scopo di risarcire gli assicurati e le imprese di Assicurazione dei danni derivanti dalla sua attività e non garantiti dalla polizza.